“Intelligenza artificiale: una partnership per il futuro della sanità”
Domani, a Pistoia, Opi Firenze-Pistoia celebra la Giornata dell’infermiere
Pistoia, 15 maggio 2025 – Sarà Pistoia a ospitare il secondo dei tre convegni promossi dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere. Dopo l’appuntamento fiorentino, domani, 16 maggio (ore 14-18) all’Hotel Villa Cappugi di Pistoia (via di Collegigliato 45) ecco “Intelligenza artificiale: una partnership per il futuro della sanità” (3 crediti Ecm).
Al consueto momento introduttivo con le autorità e alla proiezione di un videomessaggio della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, faranno seguito gli interventi di Luigi Preti su “Le potenzialità dell'IA nelle organizzazioni sanitarie” e di Nicola Ramacciati su “Intelligenza artificiale: Applicazioni in ambito infermieristico”.
Spazio quindi a Elena Giovanna Bignami con “IA: Applicazioni in campo clinico in area critica”, mentre Laura Belloni e Nicola Gualtieri parleranno di “Quando la mente incontra la macchina: riflessione su cognizione e affetti ai tempi dell'intelligenza artificiale”. Seguirà Gianni Cortigiani su “Responsabilità in ambito medico-sanitario e lA”. In programma anche una tavola rotonda moderata dalla giornalista Lisa Ciardi a cui prenderanno parte Angela Brandi, Monica Marini, Mirco Gregorini, Paolo Zoppi. Chiuderà Leonardo Ceccanti con “IA applicata al triage”. Poi, il momento dei neolaureati e del giuramento.
Il 23 maggio (ore 14-18) nell’Aula magna dell’Agenzia per la formazione di Empoli (via Guglielmo Oberdan 13), sarà invece la volta di una giornata dedicata a “Il nuovo codice deontologico 2025 aspetti etici e innovazione” (3 crediti Ecm).
scarica file nr. 1