Sicurezza idraulica: al via il potenziamento dell’impianto idrovoro di Pesciamorta
Il progetto da 1 milione di euro contribuirà a proteggere le aree abitate
scia (PT), 5 settembre 2025 – Prende il via, a Pescia, la ristrutturazione dell’impianto idrovoro Pesciamorta, sistema di sollevamento delle acque situato sull’argine destro del torrente Pescia Morta alla confluenza con il fiume Pescia. Il progetto da 1 milione di euro, finanziato con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18/06/2021 per la rimessa in efficienza di opere idrauliche, risponde all’esigenza di messa in sicurezza idraulica del bacino di Pescia Morta che copre anche aree abitate spesso oggetto di allagamenti.
«Grande soddisfazione per la nostra amministrazione a nome di tutta la nostra comunità – ha dichiarato stamani il sindaco di Pescia, Riccardo Franchi presentando i lavori -. Un intervento atteso da molti anni che va a rispondere alle esigenze di sicurezza idraulica del territorio».
«Si tratta di un intervento particolarmente atteso: rappresenta un progresso importante per la sicurezza idraulica del territorio e in particolare delle aree abitate che in passato hanno subito danni e disagi quando il Pescia è in piena e il Pescia Morta non riesce a defluire – ha detto Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno -. Già nel 2018 era stata aumentata la potenza dell’impianto per consentirne il funzionamento a pieno regime ma adesso sarà possibile un vero ammodernamento dell’intera struttura, a beneficio del territorio e dei cittadini».
Il potenziamento dell'impianto idrovoro di Pesciamorta, consiste nella sostituzione della motopompa da circa 800 l/sec con due elettropompe sommergibili da 760 l/sec, la rimozione della vecchia tubazione di spinta che si trova all'interno dell'argine e l’installazione di due tubazioni poste sopra l'argine stesso. I lavori includono la realizzazione di una scogliera allo sbocco nel fiume Pescia, nuovi quadri elettrici di comando, telecontrollo dedicato e la predisposizione per l’installazione di un generatore di corrente esterno.
L’intervento manterrà invariata la qualità delle acque: quelle sollevate dall’impianto sono infatti le stesse che arrivano naturalmente nel Pescia Morta in condizioni di deflusso naturale nel fiume Pescia. Non incide negativamente dal punto di vista dell’inquinamento ambientale poiché entrerà in funzione solo nei casi in cui, a seguito di piogge ingenti, non sarà possibile il deflusso naturale della portata del torrente Pescia Morta. Le acque bianche incideranno invece in positivo sugli eventuali inquinanti presenti nel corpo idrico.
scarica file nr. 1