“Tre corone per Boccaccio”, una giornata di studi a Firenze
Al Complesso delle Oblate, un confronto tra esperti nel segno dell’autore
Firenze, 18 settembre 2025 – L’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio in collaborazione con Centro Associazioni Culturali Fiorentine, Biblioteca delle Oblate e L’Oranona teatro mettono in calendario per sabato 20 settembre (ore 14.30) nella Sala storica Dino Campana del Complesso delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24) la giornata di studi “Tre corone per Boccaccio”, che arriva in occasione dei 650 anni dalla morte dello scrittore e poeta nato a Certaldo.
L’evento, inserito nel programma di “Settembre in città” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine, sarà coordinato da Adriano Rigoli e Marco Capaccioli presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Interverranno Clara Conforti, assessora alla cultura del Comune di Certaldo; Federigo Bambi,membro del consiglio direttivo dell’Accademia della Crusca; Giovanna Frosini, presidente dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio; Antonia Ida Fontana, presidente del Centro Associazioni Culturali Fiorentine.
A seguire, si passeranno la parola Enrico Moretti (Università Roma Tre/Ente Nazionale Giovanni Boccaccio) con “«Primus studiorum dux et prima fax»: il Dante di Boccaccio”; Monica Berté (La Sapienza, Università di Roma) con “Storia di una amicizia: Petrarca e Boccaccio”; Giovanna Frosini (Ente Nazionale Giovanni Boccaccio/Accademia della Crusca) con “Boccaccio e la lingua di Firenze”. In chiusura, L’Oranona teatro con “Si racconta le novelle del Boccaccio: il mito di Minosse e il racconto di Paolo e Francesca”. Una serie di letture con musica dalla Commedia di Dante Alighieri e dalle “Esposizioni sopra la Comedia” di Giovanni Boccaccio con Marco e Simona Lazzerini. Musiche originali del maestro Damiano Santini; direzione artistica di Martina Dani Recchi (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili).
L’iniziativa che si tiene con il patrocinio di Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Comune di Certaldo edell’Accademia della Crusca,fa parte di “Memorie di Cultura”, rassegna ideata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria con il contributo di Fondazione CR Firenze.
25.09.18 ANCM Tre Corone per Boccaccio_