Premio David Giuntini: il 3 dicembre la premiazione dei vincitori
Il riconoscimento è organizzato dalla Fondazione dei Geologi della Toscana
Massa, 12 novembre 2025 – Ci sono i nomi dei vincitori del “Premio David Giuntini” organizzato ogni anno dalla Fondazione dei Geologi della Toscana. Tre le categorie in gara: tesi di laurea magistrale, triennale e, novità introdotta quest’anno, tesi di laurea magistrale con argomento inerente la difesa del suolo. Il premio relativo alle tesi magistrali è stato assegnato a Debora Lazzerini con “Deformazione e circolazione di fluidi nell’aureola metamorfica-metasomatica del Monzogranito del Monte Capanne nelle aree di Chiessi-Orano e di Procchio (Isola d’Elba, Li)”. Per quanto riguarda invece le tesi triennali, a vincere è stato Tinca Alberto Leon che ha lavorato sul tema della geologia strutturale dei monti Pisani. Infine, il premio speciale è andato a Cecchini Pensiero che ha approfondito tematiche di instabilità nell’area delle spiagge di San Giorgio, Lerici (Sp).
«Questo concorso è diventato ormai un appuntamento fisso per ricordare David Giuntini, la cui famiglia da sempre sostiene e finanzia il premio - commentano dalla Fondazione dei Geologi della Toscana -. È anche un’occasione importante per incentivare la ricerca in ambito geologico e sostenere la promozione della cultura scientifica».
La premiazione si terrà mercoledì 3 dicembre presso Hotel Villa Undulna al Cinquale (Ms) e saranno presenti oltre alla famiglia Giuntini, tutti i partecipanti al concorso, i componenti della Cts e della Fondazione, rappresentanti del Cgt, dell’Autorità di Bacino e i professionisti interessati. Nell’occasione interverranno anche i vincitori con una sintetica presentazione dei lavori. Durante la mattina, tra le altre iniziative, è prevista infine una lezione sulla geomorfologia della costa tenuta da Lorenzo Sulli, geologo dell’Autorità di Bacino.
L’iniziativa è nata per onorare la memoria del geologo David Giuntini, iscritto all’Ordine dei Geologi della Toscana e dipendente dell’Autorità di Bacino del Fiume Magra e ancor prima assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa.
Il premio è promosso dalla Fondazione dei Geologi della Toscana, con il patrocinio del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale e dell’Ordine dei Geologi della Toscana. Tutte le tesi premiate sono state conseguite al dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa, a cui va dato il merito di aver promosso e seguito questi i lavori.
scarica file nr. 1