Torna l'ambulanza a Sambuca Pistoiese: il servizio garantito dalla Croce Verde di Pistoia
L'obiettivo delle Pubbliche Assistenze contro l'abbandono dei territori montani: garantire il servizio e far rinascere il volontariato
Torna l’ambulanza a Sambuca Pistoiese. Sarà la Croce Verde di Pistoia, con il supporto delle Pubbliche Assistenze della Toscana a garantire il servizio di emergenza sanitaria per i prossimi tre mesi, in modo da garantire copertura per l’assistenza dei cittadini.
«Il nostro obiettivo – ha detto il presidente di Anpas Toscana, Dimitri Bettini – non è solo quello principale, ossia fornire un servizio essenziale ai residenti della frazione che ne sono privi. Ma anche rilanciare del volontariato nella comunità montana di Sambuca Pistoiese».
Il servizio che parte oggi, in collegamento con la centrale del 118, garantirà l’ambulanza per 8 ore al giorno. Ma si punta a portare l'attività a copertura di 12 ore in poco tempo, non appena raggiunta la quota di personale necessario.
«In questi tre mesi – ha detto ancora Bettini – rilanceremo i legami con il territorio e per riportare i residenti a comprendere la forza e la necessità del volontariato nella zona. Valuteremo anche le modalità per continuare l'attività a regime. Le Pubbliche Assistenze sono nate proprio dall’unione di cittadini, spinti dalla necessità di aiutarsi a vicenda. E’ da questo civismo che ancora oggi traiamo linfa. Sambuca lotta da tempo contro l’abbandono e il depauperamento dei servizi. Il comune conta 1.400 abitanti, 700 nella sua frazione più popolosa, Pavana, nota per il suo illustre residente, ovvero il cantautore Francesco Guccini. Sul territorio, oltre al capoluogo Sambuca e l’altra frazione, Treppio sono numerosissimi i piccoli borghi con pochi residenti sparpagliati nei boschi. Proprio per solidarietà e mutualismo, le Pubbliche Assistenze della Toscana, proveranno a garantire un servizio che mancava da tempo, e a far rinascere il volontariato nella zona.