Comunicazione giornalistica professionale

Agenzia di informazione, uffici stampa, house organ, elaborazione testi, ricerche, media relations.

notizie

Anche in Sicilia arriva "Di casa in casa", il cartellone di visite alle Case della Memoria

Novembre e dicembre nelle case dei grandi personaggi della regione: continua

Torna "Di casa in casa", il cartellone di visite alle Case della Memoria della Toscana

Novembre e dicembre nelle case dei grandi personaggi della regione: continua

Toson d’oro di Cosimo de’ Medici: la riproduzione donata a Palazzo Medici Riccardi

Il gioiello, creato dal maestro Paolo Penko, è stato consegnato durante la festa per i 40 anni di attività : continua

Focus sul fiume Arno tra cambiamenti climatici e sicurezza idraulica

Arriva a Pontedera la giornata di studi “L’Arno che unisce”: continua

Novembre e dicembre nelle case dei grandi personaggi dell’Emilia Romagna

Torna "Di casa in casa", il cartellone di visite alle Case della Memoria regionali: continua

Festival Il Magnifico 2025: sold out in tempo record per la serata finale

Cresce l’attesa per la programmazione OFF e il ritorno del Premio: continua

Fondazione dei Geologi della Toscana: ultimi giorni per iscriversi al corso base Impiego di SSAP

L’evento formativo è in programma il 3 e 4 novembre a Massa: continua

La Toscana, il rischio sismico e quello idraulico

Anche questi temi al centro dell’Assemblea dell’Ordine dei Geologi della Toscana: continua

Una vasca per Aisla Firenze: arriva l’undicesima edizione

La maratona di nuoto non agonistica è in programma 15 e 16 novembre: continua

Grande successo per il Ventennale dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Due giorni fra testimonianze, case history e proposte innovative: continua

I gioielli della Bottega Orafa Paolo Penko tornano al cinema su Netflix

Protagonisti nel nuovo film “La Ballata di un piccolo giocatore” del premio Oscar Edward Berger: continua

Plastiche nei fiumi: al via in Toscana il progetto River Eye

È frutto di un accordo tra Anbi Toscana e Autorità di Bacino : continua

A Pisa un focus sulla storia e il ruolo socio-economico del Consorzio in città

Ecco “L’ufficio dei fiumi e fossi di Pisa. Cinque secoli di governo delle acque”: continua

Solidarietà e civismo, domani la giornata delle Pubbliche Assistenze

Monumenti illuminati di arancione per celebrare l’impegno dei volontari Anpas : continua

Ventennale dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Domani a Prato un focus su “Le Case Museo per tutti”: continua

Zero Azzardo: il progetto prosegue

Quattro incontri a Rignano, Bagno a Ripoli, Rufina e Fiesole: continua

Al Mercato Centrale di Firenze la mostra che unisce Levi e Maraini

Fino all’11 novembre ecco “Sulle tracce di Carlo. La Basilicata di Fosco Maraini”: continua

Case della memoria, l’associazione compie vent’anni

A Prato, due giornate di approfondimento sulle Case Museo: continua

“Pari e dispari”, il festival scalda i motori

Anteprima il 21 ottobre con Anna Buzzoni alla libreria Lo Spazio: continua

Al Festival delle Associazioni Culturali un focus su padre Marino Rigon

Un “pontefice” di pace fra le culture, traduttore di Tagore e di Collodi: continua

Padre Marino Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture

Un incontro sul sacerdote missionario traduttore di Tagore e di Collodi: continua

“Mauro Giuliani: una chitarra virtuosa”

A Firenze, un focus sul “Paganini della chitarra” tra parole e musica: continua

Festival delle Associazioni Culturali, ecco “Mauro Giuliani: una chitarra virtuosa”

A Firenze, un focus sul “Paganini della chitarra” tra parole e musica: continua

“Declinazioni al femminile, che genere di potere”

Ecco il tema della quarta edizione di “Pari e dispari”: continua

Ordine dei Geologi della Toscana: 3 eventi formativi in arrivo

Dalla gestione del rischio caduta massi alla liquefazione dei terreni, fino alle verifiche di liquefacibilità: continua

Passeggiate urbane e incontri: tante le iniziative

I prossimi appuntamenti del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: continua

“La Memoria delle Associazioni Culturali”

Incontro tematico per il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: continua

Festival Il Magnifico rinnova la sua formula

Un calendario di eventi diffusi a Firenze e il ritorno del Premio, vetrina nazionale per i giovani talenti Under 35: continua

Quasi 5mila presenze per il “Settembre in città”

Grande partecipazione per l’evento del Centro Associazioni Culturali Fiorentine: continua

video e servizi tv

vai al canale YouTube "Ufficio stampa Etaoin"

eventi stampa

Case della memoria, l’associazione compie vent’anni

A Prato, due giornate di approfondimento sulle Case Museo: continua

galleria foto

Terremoto in Abruzzo, sei mesi dopo
Castelnuovo, il dopo sisma
vai alla galleria