Notizia

Case della Memoria, il cordoglio per la scomparsa di Stefano Arrighini

Il ricordo dell’ex sindaco di Vaiano dei vertici dell’associazione

L’Associazione Nazionale Case della Memoria esprime il cordoglio per la scomparsa dell'ex sindaco di Vaiano, Stefano Arrighini.

«Conosco Stefano Arrighini da quando lavorava in Comune occupandosi del Settore Cultura - afferma Adriano Rigoli, fondatore del Museo della Badia di Vaiano, presidente dell'Associazione Nazionale Case della Memoria e chairman del Comitato Mondiale ICOM per i Musei Letterari e Musicali-ICLCM -. Nel 1995 divenne sindaco di Vaiano e nello stesso anno iniziarono i lavori di restauro della Badia di Vaiano. Ricordo che Stefano Arrighini, da uomo di cultura qual era, era particolarmente interessato ai lavori di restauro e agli scavi archeologici che si stavano conducendo. Le scoperte erano quotidiane e Stefano chiese che fosse informato di ogni novità. Ricordo che quando in chiesa fu scoperta la prima tomba longobarda in cassa litica, prima di aprirla, gli telefonai e lo invitai ad essere presente all’apertura della stessa. Stefano, nonostante i suoi impegni di sindaco, si precipitò in Badia per assistere all'apertura e si emozionò come tutti noi: erano i resti di un antichissimo vaianese che tornavano alla luce ed anche successivamente fu attento al Museo della Badia di Vaiano che avevamo da poco fondato».

«Mi unisco al messaggio di cordoglio espresso da Adriano Rigoli per la scomparsa di Stefano Arrighini, ricordando anche in questa triste occasione l’impegno politico ma anche quello sociale dell’ex sindaco di Vaiano» – aggiunge Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.

25.08.19 ANCM Arrighini