“Dalle dimore all’ultima dimora”: Quattro luoghi da scoprire
Il programma di visite è inserito nel calendario di “Settembre in città
Firenze, 11 settembre 2025 – Nell’ambito di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine, gli Amici degli Allori, in collaborazione con il Cimitero Evangelico agli Allori, propongono un cartellone di visite a quattro luoghi significativi di Firenze, dal titolo “Dalle dimore all’ultima dimora”.
Si partirà venerdì 12 settembre (ore 16 e 18) con la visita a Casa Museo Schlatter (viale dei Mille, 14) a cura di Alessandra Schlatter (prenotazione obbligatoria: apscasamuseoschlatter@gmail.com). Sabato 13 (ore 16) ecco la visita guidata gratuita a Villa Il Tasso - Fondazione Roberto Longhi (via B. Fortini, 30; gradita una donazione volontaria a favore della Fondazione Roberto Longhi; prenotazione obbligatoria: longhi@fondazionelonghi.it). Si prosegue giovedì 18 (ore 11) con la visita guidata gratuita al Museo Horne (via dei Benci, 6; è richiesto il biglietto d’ingresso al museo (5 euro); prenotazione obbligatoria: info@museohorne.it). Infine, lunedì 22 settembre (ore 10.30), la visita alle “ultime dimore” di alcuni personaggi sepolti al Cimitero Evangelico agli Allori (via Senese, 184; ingresso libero).
“Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, è la nuova manifestazione del Centro Associazioni Culturali Fiorentine che con i suoi 41 eventi, animerà la città fino al 30 settembre. L’evento rientra nell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze e si avvale della collaborazione del Cesvot e del sostegno della Fondazione CR Firenze, oltre alla sponsorizzazione tecnica di Unicoop Firenze. A seguire, l’immancabile appuntamento con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con la sua XI edizione, e 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.
scarica file nr. 1