“Poeti per Carlo Betocchi” Al Viesseux un incontro dedicato al grande poeta fiorentino
L’evento rientra nel calendario di “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine
Firenze, 15 settembre 2025 – Nell’ambito del “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine, domani, martedì 16 settembre (ore 17) nella Sala Ferri del Gabinetto G. P. Vieusseux (Palazzo Strozzi, piazza Strozzi) si tiene “Poeti per Carlo Betocchi” a cura di Marco Marchi, presidente del Centro Betocchi. Intervengono Marco Corsi, Maria Beatrice Di Castri e Giacomo Trinci. Partecipano all’incontro anche i giovani poeti vincitori del “Premio Firenze per Mario Luzi” 2025. L’evento è a cura del Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi in collaborazione con il Gabinetto G. P. Vieusseux.
Il “Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi” svolge un’attività di promozione, conoscenza e divulgazione dell’opera del poeta. In particolare, oltre a organizzare ogni anno il “Premio Letterario Internazionale Carlo Betocchi-Città di Firenze”, si propone l’obiettivo di favorire indagini e ricerche sull'opera di Carlo Betocchi e su aspetti della poesia contemporanea a lui riferibili e promuovere incontri di studio, letture e iniziative volte a diffondere e valorizzare la poesia in tutti i suoi aspetti. Svolge inoltre attività editoriale finalizzata alla pubblicazione di testi di e su Carlo Betocchi.
“Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, è la nuova manifestazione del Centro Associazioni Culturali Fiorentine che con i suoi 41 eventi, animerà la città fino al 30 settembre. L’evento rientra nell’Estate Fiorentina promossa dal Comune di Firenze e si avvale della collaborazione del Cesvot e del sostegno della Fondazione CR Firenze, oltre alla sponsorizzazione tecnica di Unicoop Firenze. A seguire, l’immancabile appuntamento con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con la sua XI edizione, e 21 iniziative, dal 3 al 17 ottobre.
scarica file nr. 1