Notizia

Rete della Case della Memoria: primo incontro in Sicilia

L’appuntamento è previsto a Palermo il 4 ottobre, a Palazzo Lanza Tomasi

Firenze, 19 settembre 2025 – Primo incontro in presenza per la rete della Case della Memoria di Sicilia e Calabria. L’appuntamento è fissato per sabato 4 ottobre (alle 15.30) a Palermo, a Palazzo Lanza Tomasi (via Butera, 28). Presenti Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, e il coordinatore delle Case della Memoria per la Sicilia e la Calabria, Giuseppe Nuccio Iacono.

«Nei giorni della nostra permanenza a Palermo abbiamo messo in cantiere la visita alle case palermitane della nostra rete museale nazionale – commentano Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Si tratta di un incontro fortemente voluto dalle case siciliane con il quale, in occasione del ventennale dell’Associazione, si rafforza la rete in Sicilia che abbraccia già realtà prestigiose. Ci teniamo a invitare a questo incontro anche tutte le case museo siciliane e calabresi non aderenti alla nostra rete - proseguono -, con l’obiettivo di rafforzare la sinergia nella regione: a tal fine saranno previsti incontri con le autorità comunali e regionali. In Sicilia la collaborazione fra le case, quindi, si amplia e si rafforza: un risultato raggiunto grazie all'impegno del Coordinatore in Sicilia e Calabria, Giuseppe Nuccio Iacono, direttore del Museo del Costume del Castello di Donnafugata a Ragusa».

Le Case della Memoria in Sicilia e Calabria che fanno parte attualmente della rete dell’associazione sono undici. Cinque sono a Palermo, si tratta di Casa del Beato Pino PuglisiFondazione Thule e Casa del Liberty di Tommaso RomanoCasa del Costume di Raffaello PirainoPalazzo Lanza Tomasi, Casa Florio Vincenzo Florio Heritage “Ai quattro pizzi”. Le altre sono Casa Cuseni degli scrittori Daphne Pheps e John Kitson (Taormina, Me), Castello di Donnafugata (Ragusa), Casa Suor Rosa Roccuzzo, fondatrice della Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia (Monterosso Almo, Rg), Casa Natale di Salvatore Quasimodo (Modica, Rg), Casa del Beato Rosario Livatino a Canicattì (Ag), Casa di Giuseppe Berto a Capo Vaticano, Ricadi (Vv).

scarica file nr. 1