
Al via “Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio”
Incontri e mostre per celebrare la storia del Consorzio di Bonifica:
Pisa, 25 settembre 2025 - A Pisa, il 26 settembre, prende il via il progetto “Pisa 1475–2025: 550 anni di Bonifica e di impegno sul territorio”. In programma incontri e mostre per ripercorrere e celebrare i 550 anni che dal 1475 ad oggi hanno fatto la storia del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. La giornata inaugurale si terrà:
domani, venerdì 26 settembre (ore 15)
Sala delle Ninfe di Palazzo Franchetti
sede del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno
via San Martino, 60 - Pisa
Al taglio del nastro saranno presenti:
Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana;
Michele Conti, sindaco di Pisa
Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno
Paolo Masetti, presidente di Anbi Toscana
Gaia Checcucci, segretario generale dell’Autorità di Bacino dell’Appennino Settentrionale
Seguiranno gli interventi di:
Roberto Benvenuto, direttore generale del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno
Sandro Borsacchi, direttore generale del Consorzio fino al 2024
Massimo Gargano, direttore generale di Anbi Nazionale
Letizia Cesani, presidente di Coldiretti Toscana
rappresentanti regionali di Cia e Unione Agricoltori
Valerio Tesi, soprintendente ai Beni Culturali di Pisa
Andrea Addobbati, docente di Storia Moderna - Università di Pisa
Massimiliano Grava, docente di Geografia - Università di Pisa
Jaleh Bahrabadi, direttrice dell’Archivio di Stato di Pisa
scarica file nr. 1