10 novembre 2025 - Le Case della Memoria e le case museo dei grandi personaggi ancora una volta protagoniste a livello internazionale. A farsi portavoce di queste importanti realtà museali in occasione della Conferenza generale Icom, che si terrà dall’11 al 17 novembre a Dubai, saranno Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e del Comitato Iclcm di Icom, e Marco Capaccioli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria e coordinatore della comunicazione di Iclcm (International Committee for Literary and Composers' Museums).
L’appuntamento di Dubai, che vedrà riunirsi professionisti museali provenienti da tutto il mondo per avviare un dialogo sulle questioni più urgenti che riguardano il settore museale, sarà l’occasione per lanciare, in sinergia con Demhist (International Committee for Historic House Museums), la seconda edizione delle Giornate Internazionali delle Case dei personaggi illustri che si terranno in tutto il mondo il 18 e 19 aprile 2026. Le singole case potranno aderire alla manifestazione a partire da gennaio 2026.
«Il tema principale scelto per la Conferenza generale è "Il futuro dei musei nelle comunità in rapido cambiamento" – commenta Adriano Rigoli -. Un tema che ci riguarda da vicino e su cui l’Associazione Nazionale Case della Memoria ha aperto di recente un dibattito in occasione delle celebrazioni per il proprio ventennale». «Collegare le Case della Memoria e le case museo con temi relativi alla salvaguardia del patrimonio immateriale, sul ruolo delle giovani generazioni, e sull’uso consapevole delle nuove tecnologie – Marco Capaccioli - è sicuramente la strada giusta per dare a queste realtà strumenti concreti per affrontare il futuro».
scarica file nr. 1