Festival Il Magnifico 2025, consegnati i quattro premi
La manifestazione si è tenuta nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati
Firenze, 10 novembre 2025 - Consegnati nei giorni scorsi i quattro premi del Festival Il Magnifico 2025. La manifestazione si è tenuta nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana. A ricevere i trofei, che raffigurano il sigillo epistolare di Lorenzo il Magnifico e sono stati realizzati dalla Bottega Orafa di Paolo Penko, giovani artisti che hanno saputo distinguersi nel campo della musica, del cinema, delle arti visive, dello spettacolo, dello sport e in attività legate all’impegno sociale. In particolare, l’edizione 2025 ha visto protagonisti il cantante Niccolò Filippucci, emerso dal talent Amici e in gara a Sanremo Giovani; l’attrice Giovanna Sannino, nota anche per il ruolo nella serie Mare Fuori; il duo Anna e Viola, ovvero le due creatrici del progetto social “Sinceramente” per l’impegno verso la salute mentale; l’associazione Fili d’Erba, insignita del premio al sociale per la valorizzazione culturale di giovani con sindrome di Down.
Il premio è stato consegnato dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dal direttore del Festival ‘Il Magnifico’ Leonardo Margarito. Presente anche Daniele Giannazzo in rappresentanza di RdsNext, media partner dell’evento. Il festival è patrocinato dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto GiovaniSì per l’autonomia dei giovani, dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze, da Palazzo Medici Riccardi, da Destination Florence e Confcommercio.
La serata finale ha registrato un boom di presenze, oltre 250, un dato in crescita rispetto all’anno scorso. L’impennata è stata riscontrata anche con il dato delle visite al sito web del festival, lievitate dell’800%.
C’è attesa anche per il nuovo premio “Sport” che sarà assegnato alla campionessa del mondo della Nazionale Italiana e giocatrice della Savino del Bene Scandicci, Ekaterina Antropova. La consegna avverrà mercoledì 19 novembre (alle 20.30) al Pala BigMat (già Pala Wanny), prima della partita di Serie A1 femminile che vedrà la Savino del Bene Scandicci sfidare Unionvolley Pinerolo.
«Seguo da anni l’evoluzione del festival Il Magnifico – ha detto il presidente Giani nel suo intervento introduttivo – una manifestazione che è sempre più vicina a Regione Toscana grazie anche alla collaborazione con GiovaniSì, il progetto regionale per l’autonomia dei giovani di cui è responsabile Bernard Dika, neo eletto consigliere regionale. Credo nelle potenzialità dei giovani ma credo anche che per entrare in sintonia con loro servano altri giovani. Grazie al lavoro di GiovaniSì, a manifestazioni come questa o al nostro Next Generation Fest, si ha la dimostrazione che quando si trova la frequenza di comunicazione giusta per parlare con i ragazzi, le risposte sono sempre positive e si riesce a trasmettere il senso delle istituzioni, si possono far conoscere tutte le opportunità e le occasioni di valorizzazione che la nostra comunità offre loro. Questa premiazione è un’occasione importante perché, come diciamo sempre, i giovani sono non solo il futuro ma il presente della nostra società».
«Questa prima parte della nuova edizione del Festival Il Magnifico è stata un’esplosione di energia, passione e bellezza condivisa – ha dichiarato il direttore del Festival ‘Il Magnifico’ Leonardo Margarito -. Vedere oltre 250 persone riunite a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati è stato il segno concreto di quanto questo progetto sia cresciuto, diventando un punto di riferimento nazionale. Ringrazio di cuore il presidente della Regione, Eugenio Giani, per aver voluto celebrare con noi questo momento così speciale, e tutti gli ospiti che hanno reso unica la serata finale. Il mio augurio è che il festival continui a crescere, a ispirare e a dare voce alle nuove generazioni, perché cultura e creatività sono il futuro che possiamo costruire insieme e, soprattutto, il presente».
Negli anni, il Festival ha ospitato numerosi giovani talenti. Tra questi l’attrice Aurora Ruffino, la band BNKR44, il vincitore di Amici Luigi Strangis, la prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano, Martina Arduino, il creator e speaker radiofonico Daniele Giannazzo e molti altri protagonisti della scena culturale e artistica nazionale.
Info: www.festivalilmagnifico.it
scarica file nr. 1